Numero Verde:
800-274-274

Sede di Firenze:
055 067 2779

In Evidenza
In Evidenza
25 Febbraio 2025
News

Garage Sale 2024

Fai spazio nella mente e nel cuore con il mercatino di oggettistica di Progetto Itaca Firenze

Garage Sale 2024

Dal 19 al 21 Settembre presso la bellissima ed esclusiva location del Seminario Arcivescovile di Firenze, abbiamo organizzato la terza edizione del mercatino di oggettistica Garage Sale!

 

I nostri Volontari quest’anno si sono superati e dopo settimane intense di lavoro di raccolta e organizzazione degli oggetti che abbiamo ricevuto in donazione, le porte del Chiostro di S. Maria Maddalena de Pazzi si sono aperte. Il Garage Sale nasce dall’idea di svuotare le proprie case da oggetti che non trovano più utilizzo nel nostro quotidiano, ma che possono trovare nuova vita ed utilità con nuovi proprietari. E’ quindi un occasione di incontro, condivisione, trasmissione di storie e significati, oltre che di raccolta fondi per le attività promosse da Progetto Itaca Firenze.

 

Proprio per la grande valenza simbolica del “fare spazio” nelle proprie case, quest’anno abbiamo pensato di arricchire i 3 giorni di Garage Sale con una novità. Volevamo andare a fondo dei temi di “mettere ordine”, “prendersi cura”, fare spazio”,  e per questo abbiamo organizzato dei momenti interamente dedicati al benessere e alla salute mentale

 

Nell’arco dei 3 giorni di apertura del Garage Sale, i partecipanti hanno potuto prendere parte gratuitamente a corsi di tecniche di rilassamento, laboratori di meditazione tessile, yoga, laboratori di arte-terapia con argilla e mediante l’arte della legatoria, sessioni di bioenergetica e mindfulness.

 

Anche quest’anno era presente il servizio di bar con il Caffè de Pazzi, che durante i giorni di apertura del Garage Sale viene gestito dai Soci di Club Itaca Firenze, i giovani con disturbi di salute mentale che seguono i progetti di riabilitazione socio-lavorativi promossi dalla nostra Associazione.

 

Un ringraziamento speciale va alle aziende e alle realtà che ci hanno sostenuto per il rifornimento del Caffè de Pazzi, ma soprattutto al rettore del seminario Don Gianluca Bitossi ed ai suoi collaboratori, che anche quest’anno ci hanno accolto e supportato nell’organizzazione di questo evento. 

 

Leggi il prossimo articolo
Scoprire la Malattia